Domenica 13 luglio a Costigliole Saluzzo si è tenuta la Fera d’la Tonda, l’evento dedicato all’albicocca locale che sta diventando sempre più un punto di riferimento per produttori e visitatori. Organizzata dalla cooperativa Albifrutta in collaborazione con il Comune, la manifestazione è giunta alla sua quarta edizione, dopo anni di attesa e desiderio condiviso di dare finalmente il giusto risalto a un prodotto d’eccellenza del territorio.
La protagonista assoluta è stata la Tonda, albicocca piccola e gialla, poco conosciuta dal grande pubblico ma apprezzatissima per le sue straordinarie qualità organolettiche: una dolcezza che raggiunge i 18 gradi zuccherini, ben oltre la media delle varietà più diffuse, e una ricchezza di aromi che la rendono unica. Si tratta di una pianta che ha trovato il suo habitat ideale proprio tra Saluzzo e i Comuni limitrofi, dove clima e terreno le consentono di esprimere al meglio il proprio potenziale.
“Con la Fera d’la Tonda si è voluto promuovere un prodotto eccezionale e sostenere il lavoro dei nostri produttori – spiega Flavio Lovera, Direttore della cooperativa Albifrutta. “Questa fiera si inserisce in un percorso progettuale in cui crediamo molto: vogliamo rilanciare questo prodotto e mantenere alto il livello sia qualitativo sia quantitativo. Per questo ogni anno distribuiamo tra 2.500 e 3.000 nuove piante ai nostri soci per sostituire quelle meno produttive o creare nuovi impianti sul territorio. La nostra missione è salvaguardare e rilanciare la Tonda di Costigliole Saluzzo come marchio identitario, orgoglio di un’agricoltura che guarda alla qualità e alla distintività”.
La fiera si è svolta nella seconda domenica di luglio, come da tradizione, e ha attirato non solo il pubblico locale ma anche numerosi visitatori da Liguria e Lombardia, sempre più incuriositi da questa eccellenza. Sono stati presenti alcuni dei produttori di Tonda soci della cooperativa, con banchi di vendita dove la Tonda è stata proposta a un prezzo unico e accessibile, per valorizzare una filiera equa e coerente.
Il programma ha previsto al mattino, nel palazzo comunale, un ricevimento istituzionale e un momento di approfondimento tecnico dedicato agli operatori e ai soci. Novità di quest’anno è stato il primo concorso di dolci a base di Tonda, aperto esclusivamente a partecipanti privati: per chi ha desiderato cimentarsi anche senza avere a disposizione le albicocche, Albifrutta ha fornito gratuitamente la materia prima.
Quest’anno il premio “Tonda d’Oro” è andato proprio a Flavio Lovera, Direttore della cooperativa Albifrutta, per l’impegno profuso nella realizzazione di questa festa: “per me è stata davvero una sorpresa” ha commentato Lovera. “Sono grato all’Ammistrazione Comunale per avermi insignito di questo riconoscimento, che mi rende orgoglioso e ancora più determinato a organizzare le prossime edizioni di questo importante evento”.
Fabrizio Risso, vicepresidente di Confcooperative Piemonte Sud con delega all’agricoltura, ha commentato: “l’impegno della cooperativa Albifrutta per la promozione di un prodotto di eccellenza come la Tonda di Costigliole Saluzzo è sotto gli occhi di tutti. La sua determinazione mette in luce il forte legame tra qualità e filiera agricola cooperativa, che unisce le forze per offrire ai consumatori salubrità, bontà e sicurezza”.