Le nostre notizie

La Cooperativa Sociale Kairos inaugura due nuove co-abitazioni per persone con disabilità

La Cooperativa Sociale Kairos inaugura due nuove co-abitazioni per persone con disabilità

Inaugurati ad Alessandria due appartamenti di co-abitazione per persone con disabilità, realizzati con CISSACA e fondi PNRR, per promuovere autonomia e inclusione. 

lunedì 13 ottobre 2025

Un passo concreto verso una maggiore inclusione e autonomia: questo è il significato dell'inaugurazione dei due nuovi appartamenti destinati a progetti di vita indipendente per persone con disabilità, svoltosi giovedì 9 ottobre ad Alessandria.

L'iniziativa è un esempio virtuoso di sinergia sul territorio, realizzata grazie alla collaborazione tra il Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio-Assistenziali di Alessandria (CISSACA) e la Cooperativa Sociale Kairos, aderente a Confcooperative Piemonte Sud e che opera da anni nel mondo dell’assistenza sanitaria, delle emergenze abitative e delle coabitazioni solidali.

Il senso di questa iniziativa è chiaro: come Cooperativa, siamo appassionati dalle sfide e dalle attività innovative che vanno oltre il welfare consolidato. - spiega il Presidente della Cooperativa Kairos, Antonio De Luca - Per questo progetto abbiamo scelto di investire le nostre risorse economiche, dimostrando come l'impresa sociale possa contribuire per promuovere attività di alto valore sociale”.

Gli appartamenti, che ospitano già sei persone con disabilità, sono molto più di semplici spazi abitativi: gli ospiti sono seguiti costantemente da un team di operatori socio sanitari e assistenti familiari, che forniscono loro supporto durante le ore diurne, accompagnandoli nei percorsi di autonomia e inserimento lavorativo.

“Molti ragazzi si sono rivolti a noi mostrando una certa paura all’idea di andare a vivere da soli. - continua De Luca - L'abbiamo vinta insieme, grazie all'intervento costante degli operatori e all'applicazione di dispositivi di sorveglianza domotica non invasivi negli appartamenti. Questi sistemi ci segnalano i movimenti e sono dotati di dispositivi di sicurezza che ci permettono di intervenire in caso di malori o emergenze”.

Il progetto è il risultato di un co-finanziamento di fondi PNRR tra pubblico e privato, e dimostra come le risorse nazionali possano generare un impatto sociale diretto e misurabile. Tali interventi sono particolarmente significativi in grandi città come Alessandria, dove le persone con disabilità affrontano maggiori difficoltà nel raggiungere la piena autonomia.

Questo intervento si inserisce in un contesto strategico, dato che Alessandria è stata scelta per la sperimentazione della nuova riforma sulla disabilità, la quale privilegia il progetto di vita individuale. Ciononostante, si evidenzia un contrasto con una mentalità che spesso limita l'autonomia delle persone con disabilità, compromettendo le loro scelte quotidiane, come la gestione della casa o la sfera affettiva”, conclude De Luca.

“In linea con la nostra mission che è quella di costruire percorsi innovativi di cura, accoglienza e inclusione per promuovere autonomia, dignità e benessere - afferma Mario Sacco, Presidente Confcooperative Piemonte Sud - la Cooperativa Kairos ha saputo trasformare l'accoglienza in un vero e proprio trampolino di lancio. Questo percorso, infatti, non si ferma all'assistenza, ma integra lo sviluppo di competenze digitali, formazione mirata e concreti inserimenti lavorativi. È un approccio olistico che prepara gli ospiti a una piena e attiva partecipazione alla vita comunitaria”.