Una serata dedicata alle donne e all’imprenditoria femminile è quella che si è tenuta venerdì 7 marzo alla Cantina Barbera dei Sei Castelli.
Un’iniziativa volta a celebrare e valorizzare il talento, la forza e la determinazione delle donne nel mondo dell'imprenditoria, dando l’opportunità a tutti i presenti di confrontarsi e condividere esperienze.
Lorena Gamberini, imprenditrice emiliana e autrice del libro “Tra coraggio e innovazione” ha raccontato la propria storia dialogando con il giornalista Filippo Larganà. Sfide, difficoltà, intraprendenza e capacità di reinventarsi sono state al centro della serata, portando tutti i partecipanti a riflettere sulle esperienze anche personali e a riconoscersi nei passaggi più significativi del libro di Gamberini. La serata ha creato un dialogo aperto, uno scambio, e ognuno, con le sue storie ed esperienze, ha potuto arricchire il racconto e renderlo d’ispirazione per tutti.
Diverse imprenditrici piemontesi hanno preso la parola dopo la presentazione di Gamberini, sottolineando sia le difficoltà di essere donne in settori prettamente maschili sia l’importanza di collaborare verso obiettivi condivisi.
Maurizio Bologna, Presidente della cooperativa, ha sottolineato: “abbiamo voluto organizzare questa serata perché come Cantina abbiamo intrapreso recentemente un progetto vitivinicolo innovativo. Oggi si parla molto di innovazione e capacità di guardare al futuro: crediamo che riflettere su argomenti così importanti per la nostra società, come le pari opportunità, sia un tassello fondamentale per costruire progetti di lunga durata”.
Un’iniziativa che mostra bene come la cooperazione rivolga sempre un’attenzione particolare al mondo dell’imprenditoria e alle pari opportunità, diritto e strumento fondamentale per migliorare la qualità del lavoro e della vita in società, dal punto di vista umano ed economico.